Apertura ‘storica’ Anno Scout 2022-2023
PERUGIA 16 OTTOBRE 2022
In occasione dell’Apertura dell’Anno Scout 2022/23, il Gruppo Regionale CNGEI Umbria Perugia ha organizzato un momento storico commemorativo ispirato alla storia dello scoutismo in Umbria. La giornata ha avuto inizio con la deposizione di una corona di alloro presso la Pietra della Memoria dedicata a Cesare Battisti, patriota medaglia d’oro al valor militare, in via Cesare Battisti alla presenza delle autorità della Città di Perugia. Questo luogo simbolico è stato scelto proprio per celebrare la rinascita dell’Associazione Scout Laici CNGEI a Perugia distanza di 93 anni dallo scioglimento della storica sezione: il 4 Novembre 1926 la sezione degli scout laici CNGEI di Perugia fu costretta a interrompere le sue attività a causa delle leggi fasciste che impedivano l’educazione dei giovani da parte delle associazioni laiche ed ecclesiali. Quello fu il giorno dell’ultima attività ed fu immortalato con una foto storica fatta sotto la targa che la città di Perugia aveva dedicato a Cesare Battisti, cui era intitolata la sezione scout. Quest’anno, il giorno 16 Ottobre 2022, si è voluta celebrare questa importante rinascita per la città di Perugia ripartendo dallo stesso gesto fatto quasi 100 anni prima e lo scatto di una foto commemorativa del gruppo come allora.

La nostra Associazione CNGEI Perugia 1 è stata ricostituita formalmente a Perugia nel Dicembre 2020 ed ha visto una crescita esponenziale degli iscritti pur avendo iniziato faticosamente le sue prime attività nel periodo pandemico nell’autunno 2019. Alla commemorazione erano presenti: l’Assessore allo sviluppo economico e partecipazione attiva dei cittadini del Comune di Perugia, Gabriele Giottoli, la Commissaria Regionale CNGEI Maria Angela Botta, i Responsabili Regionali, di zona e di consiglio AGESCI Perugia, Enrico Biagioli del MASCI UMBRIA., autore del volume ‘Origini e nascita dello scautismo in Umbria (1910 – 1928)’, e ovviamente, i Capi, i ragazzi e gli adulti del Clan Cngei Perugia 1.